top of page
Cerca


Il Binge drinking, la piaga dei giovani d’oggi
Lo sballo del fine settimana, gli innumerevoli drink tra amici, il “bere per dimenticare” sempre più frequente tra gli adolescenti;...
Dott.ssa Federica Bruno
2 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
54 visualizzazioni
0 commenti


Open dialogue e il “coinvolgimento alla pari”
Avete mai sentito parlare di Open Dialogue? di questo trattamento nato in Finlandia che sta prendendo piede anche in Italia? In questo...
Dott.ssa Federica Bruno
2 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Alfabetizzazione emotiva e analfabetismo emotivo oggi, tra social network e salute mentale
Sempre più spesso si sente parlare di alfabetizzazione emotiva, ma perché c’è bisogno di spiegare, mostrare ed educare all’alfabeto delle...
Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
563 visualizzazioni
0 commenti


Il valore di una sigaretta
Ho voluto intitolare questo articolo in modo provocatorio per affrontare un argomento quotidiano per ogni operatore sanitario e per la...
Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
51 visualizzazioni
0 commenti


Le difficoltà nella terapia: la scarsa motivazione al trattamento dei pazienti con disturbi alimenta
In questo articolo, la Dott.ssa Rosaria Nocita, che abbiamo conosciuto nella precedente intervista pubblicata, inerente l’importanza del...
Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
248 visualizzazioni
0 commenti


Il ruolo dei familiari nel trattamento dei disturbi dell'alimentazione
In questo scritto abbiamo intervistato la Dott.ssa Rosaria Nocita, psicologa, psicoteraputa e referente del Servizio Cognitive...
Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Il processo del cambiamento
Spesso ci troviamo di fronte a cambiamenti, nostri o di chi ci è accanto. Spesso iniziamo percorsi che ci porteranno a cambiamenti, di...
Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
198 visualizzazioni
0 commenti


L’operatore sanitario e la relazione con il paziente psichiatrico
Con questo articolo vogliamo ricordare, brevemente e in modo semplice e fruibile, cosa significa relazione d’aiuto, quanto è importante...
Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
1853 visualizzazioni
0 commenti


Cosa entra in gioco nel momento in cui dobbiamo fare una scelta?
Abbiamo mai pensato cosa ci spinge a prendere un decisione? Nello scegliere l’una piuttosto che l’altra opzione? Il processo che si mette...
Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
76 visualizzazioni
0 commenti

E alla famiglia, chi ci pensa?
In vista del nostro prossimo corso di formazione, previsto per il 30 marzo 2019 Interventi psicoeducativi per il trattamento degli utenti...
Dott.ssa Federica Bruno
23 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
363 visualizzazioni
0 commenti


Summertime sadness e August blues, quando l’estate non fa così bene
In questi giorni stiamo vivendo picchi di alte temperature, di caldo afoso, condivisioni social di vacanze, fotografie, racconti di...
Dott.ssa Federica Bruno
23 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
91 visualizzazioni
0 commenti


L'innovazione è già presente: cosa ne pensano gli esperti della realtà virtuale?
Intervista ai Docenti del primo corso di formazione su CEREBRUM Hafricah.net e Settimana del Cervello: Donatella Ruggeri IDEGO Psicologia...
Dott. Ottavio Cesaretti
7 ott 2020Tempo di lettura: 6 min
28 visualizzazioni
0 commenti


Stare al passo con i tempi: la Riabilitazione lo sta facendo bene!
Riabilitazione Psichiatrica e Realtá Virtuale, un connubio sempre piú concreto ed efficace nell'era digitale
Dott. Ottavio Cesaretti
17 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Patologie mentali e assenze sul lavoro: il ruolo della Riabilitazione Psichiatrica.
La Riabilitazione Psichiatrica come risorsa per il reinserimento lavorativo dell'utente.
Dott. Ottavio Cesaretti
17 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Riabilitazione psichiatrica tra innovazione e best practice
PRoMIND S.R.L.S. come esempio all’avanguardia in una realtà sempre più orientata alla recovery.
Dott. Ottavio Cesaretti
17 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
33 visualizzazioni
0 commenti
Blog: Blog2
bottom of page