Chi siamo
Siamo un gruppo multidisciplinare di professionisti sanitari formato da psicologi, psicoterapeuti e tecnici della riabilitazione psichiatrica specializzati nella Salute Mentale e nella presa in carico globale di persone affette da patologie psichiatriche, difficoltà psicologiche e difficoltà in generale che possono affliggere la nostra serenità quotidiana.
I valori, etici e pratici, del nostro lavoro sono:

La formazione inoltre è uno dei nostri cardini, sia come scelta personale che come servizio proposto ai colleghi e non solo: infatti parallelamente e in supporto al nostro lavoro clinico abbiamo costituito la società PROMIND – Servizi per la Salute Mentale, la quale propone corsi di formazione e di aggiornamento professionali, con crediti ECM,
focalizzati sulle best practices attualmente presenti.
​
Il gruppo, spinto dalla stessa vision professionale, ha deciso di avviare questa attività privata nel campo della Riabilitazione Psichiatrica, del supporto Psicologico e della Psicoterapia, perseguendo modalità che sono una novità d’eccellenza nel panorama terapeutico e culturale attuale. La nostra bussola professionale, sia per le attività cliniche che per le proposte formative, è l’approccio Bio-Psico-Socio-Culturale in Salute Mentale, cornice di riferimento teorico-pratica che prova a valutare tutte le relazioni tra le caratteristiche costituenti un soggetto, fisiche e psicologiche, e le variabili ambientali e psicosociali. La persona, in tutta la sua espressione, è capace di determinare il paradigma culturale di riferimento, il quale a sua volta ritorna all’uomo come una forza plasmatrice che spesse volte crea e fomenta il disagio.
​
"Codici fondamentali di una cultura, quelli cioè che ne governano il linguaggio, gli schemi percettivi, gli scambi, le tecniche, i valori, la gerarchia delle sue pratiche; questi codici definiscono fin dall'inizio, per ogni uomo, gli ordini empirici con cui avrà da fare"
Foucault; Remotti
​
Il mezzo di navigazione del nostro lavoro punta a prendere in carico tutto questo, avvalendosi di approcci ed interventi integrati, multiprofessionali e maldisciplinati (dalla cognitività all’esperienza nella vita reale) orientati ai Diritti della persona e al proprio percorso di Recovery.