top of page
Pagina vuota: Product Gallery
vuoto Teatro

TEATRO RIABILITATIVO

Il Teatro Riabilitativo è una tecnica riabilitativa appartenente al panorama delle Arti terapie che, attraverso l’utilizzo di esercizi specifici selezionati dal contesto teatrale, si pone l’obiettivo di migliorare la gestione emozionale del paziente per permettere un adeguato e funzionale reinserimento all’interno della società.

Fondamentale risulta la componente “Ecologica” di questa tecnica, poiché, attraverso la teatroterapia i pazienti hanno la possibilità di riprodurre situazioni di vita quotidiana in un contesto “protetto”, prendendo sempre più confidenza con gli strumenti che permettono all’essere umano di interagire in maniera adeguata con il mondo esterno.

A CHI è RIVOLTO

Questo tipo di intervento è rivolto a persone con difficoltà nella gestione delle abilità emotive e
comunicative e che hanno l’intenzione di lavorare in maniera alternativa per una maggior scoperta
delle proprie potenzialità espressive.

Non ci sono restrizioni diagnostiche.
Il seguente progetto è rivolto a persone con un funzionamento medio-alto in una fascia d’età
compresa tra i 20 e i 60 anni.

Il numero ottimale è tra 4 e 10 componenti

(minimo 4 per attivare il gruppo, massimo 10 partecipanti), tuttavia è possibile adeguare gli esercizi a gruppi di numerosità differente.

Image by Alberto Bigoni

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
O PER ISCRIVERTI:

RESPONSABILI DEL PROGETTO

bottom of page